IVA

L’Imposta sul ValoreAggiunto (meglio nota come Iva) è un’imposta sul consumo di beni e servizi.

La sua base imponibile è rappresentata dal prezzo del bene o del servizio. L’importo del prezzo si moltiplica per la percentuale prevista, ottenendo così il valore dell’Iva.

Attualmente, le percentuali (o aliquote) di tassazione sono quattro:

  • 4%   (aliquota minima);
  • 5%   (aliquota ridotta);
  • 10% (aliquota ridotta);
  • 22% (aliquota ordinaria).

Esempio: il prezzo di una scrivania è di 100 euro: l’Iva si ottiene moltiplicando il prezzo per l’aliquota (in questo caso il 22%). Nell’esempio, l’imposta sarà pari a 22 euro.

Eccetto alcuni casi di esclusione ed esenzione, tutte le imprese munite di partita Iva devono applicare l’Imposta sul Valore Aggiunto nei loro scambi commerciali.

Puoi approfondire questo argomento consultando la Guida all’Iva

 

Aggiornato il