Agevolazioni per le imprese

In questa sezione puoi conoscere i bandi e gli incentivi per il finanziamento delle Imprese che sono localizzate o vogliono localizzarsi in Sardegna. E' possibile ricercare l'incentivo di interesse utilizzando parole chiave oppure altri criteri quali macrosettore dell'Impresa, spese che possono essere finanziabili, etc. 

Contattaci per avere  Assistenza tecnica sui bandi Regionali e Nazionali

Scopri i finanziamenti adatti alla tua impresa

SardegnaImpresa ha messo a disposizione delle imprese un nuovo strumento per identificare le migliori opportunità di finanziamento.

Accedi al servizio

Per visualizzare le agevolazioni scadute vai nella sezione apposita. Sono presenti 4 bandi e incentivi

Sono presenti 7 bandi e incentivi

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER LE OPERAZIONI DI CREDITO AGEVOLATO ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI - ANNUALITÀ 2025.

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il presente Avviso prevede azioni di intervento volte a sostenere gli investimenti in beni strumentali, ossia in tutti quei beni idonei ad essere direttamente impiegati nell’espletamento delle attività commerciali dell’impresa. La valutazione con la quale stabilire se un bene sia o meno da ritenersi strumentale all'esercizio dell'attività commerciale è ad insindacabile giudizio dell'istruttore, il quale, qualora lo ritenga necessario, potrà richiedere all'impresa proponente di fornire una dettagliata relazione circa l'utilizzo del bene e la sua strumentalità rispetto all'attività commerciale esercitata.

Il sostegno è concesso a favore delle imprese che svolgono attività commerciali attraverso l’erogazione di:

  1. un contributo a fondo perduto in conto capitale, nella misura massima del 40% della spesa ammissibile documentata al netto di imposte (calcolato sulle operazioni di credito effettuate dalle Banche iscritte all’Albo previsto dall’art. 13 del D. Lgs. 385/1993); 

  2. un contributo premiale in conto esercizio attribuito ai soggetti proponenti che, contemporaneamente alla realizzazione dell’investimento, incrementino la forza lavoro. Tale incremento dovrà risultare da apposita relazione tecnica asseverata presentata da un professionista regolarmente iscritto all’albo (consulente del lavoro, commercialista) che dovrà evidenziare un aumento delle ULA in carico al proponente, determinato tra la data di presentazione della domanda di agevolazione e la stessa data dell’anno precedente. Il contributo previsto sarà pari a euro 5.000,00 per ogni ULA di incremento certificato nella predetta relazione, fino a un massimo di euro 15.000,00.

I contributi verranno assoggettati alla ritenuta del 4% nei casi previsti dalla normativa vigente. Le CCIAA e TSC provvederanno allo svolgimento del servizio di istruttoria e alla successiva fase esecutoria per la concessione di contributi in conto capitale e per la concessione delle premialità ULA nella misura pari a euro 5.000,00 fino a un massimo di euro 15.000,00.

Le agevolazioni saranno erogate nei termini e con le modalità disciplinate dal presente Avviso.

Termini

La domanda deve essere trasmessa esclusivamente attraverso il Portale SIPES accessibile all’indirizzo https://sipes.regione.sardegna.it/sipes a partire dalle ore 10:00 del 6 maggio 2025 e entro il 5 giugno 2025.

BANDO INCENTIVI PER INSEDIAMENTO NUOVE ATTIVITA’ NEI PICCOLI COMUNI (Legge regionale n. 3 del 09.03.2022 - Art. 13, comma 2)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Con il presente Bando si intendono disciplinare le modalità di accesso agli incentivi a fondo perduto per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento d’azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti, secondo quanto stabilito dall’art. 13, comma 2, della L.R. n. 3 del 09.03.2022 “Legge di stabilità 2022”.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande di contributo dovranno essere presentate, pena la non ammissibilità delle stesse, fino alle ore 10:00 del 30/04/2025.

 

Nuova Sabatini - Beni strumentali

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese

L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 00:01 del 01/01/2023 e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Con la legge di bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 29-12-2022 - Suppl. Ordinario n. 43) sono stati stanziati ulteriori 150 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”.

Incentivi per i microbirrifici in Sardegna

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

L’intervento, in attuazione della Legge Regionale 11 gennaio 2018, n.1 Art.6 comma 14, è finalizzato ad accrescere la capacità di innovazione e la competitività dei micro birrifici operanti in Sardegna attraverso l’introduzione di innovazioni di prodotto e/o di processo e l’acquisto di attrezzature e servizi di supporto all’innovazione.

Macrosettore
Industria
Termini

Le domande devono essere presentate, a partire dalle ore 12:00 del 11 aprile 2022 e fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2025.

ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età

Finanzia le imprese con progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

In merito allo sportello aperto il 24 marzo 2022 con una dotazione pari a complessivi 150 milioni di euro a valere sui fondi nazionali, al 15 aprile 2022 sono pervenuti complessivamente 599 progetti, per un importo richiesto complessivo superiore alla dotazione finanziaria. Lo sportello resta in ogni caso aperto ed è possibile continuare a presentare le domande fino a eventuali nuove comunicazioni. Tuttavia a partire dalla suddetta data, l’avvio alla valutazione degli ulteriori nuovi progetti presentati avverrà - nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo – considerando gli importi concessi a valle degli esiti istruttori delle domande valutate positivamente e le risorse liberate dalle domande valutate con esito negativo, a seguito delle istruttorie in corso.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo

SMART&START ITALIA

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane.

L'obiettivo è stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.

Macrosettore
Servizi, Turismo

Resto al Sud

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). 

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

L’invio delle domande è possibile dalle 12.00 del 15 gennaio 2018.

Analisi di prefattibilità sulla domanda di partecipazione 

Resto al sud è un bando a sportello, pertanto non è prevista una data di scadenza entro la quale presentare domanda. E' possibile presentare domanda fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Dell'esaurimento dei fondi ne sarà data tempestiva informazione sul sito Invitalia e a seguire sul Portale SardegnaImpresa.eu