Innovazione, la Regione apre le porte del mercato svizzero alle startup e pmi sarde

Impresa idee, progetti

Nuove opportunità di sviluppo oltre frontiera per le startup sarde.
L’assessorato regionale dell’Industria, con il supporto dell’Agencia ICE e della Camera di commercio italiana per la Svizzera (CCIS), ha avviato un programma di crescita e accelerazione delle startup isolane per favorire il loro ingresso nel mercato svizzero.

Due gli obiettivi del programma:

  • innescare un meccanismo di apprendimento delle start- up sarde attraverso expertise di operatori svizzeri (founder, corporate, investitori, coach);

  • aumentare il network internazionale delle start-up sarde tramite l’ecosistema svizzero accedendo quindi ad incontri con potenziali investitori, committenti, soggetti industriali o potenziali utenti che possano validare la tecnologia e le soluzioni proposte.

Le imprese saranno coinvolte in un percorso di affiancamento e accelerazione sull’ecosistema svizzero con gli esperti di ICE e della Camera di commercio italiana per la Svizzera. Una prima fase preparatoria sarà svolta in Sardegna. Saranno poi individuate azioni di accompagnamento da svolgersi in Svizzera, da definirsi secondo i fabbisogni delle imprese partecipanti.
Possono beneficiare dell’iniziativa le imprese iscritte alla sezione speciale del Registro delle startup e imprese innovative aventi sede legale in Sardegna, e le pmi con sede legale in Sardegna, costituite e attive da meno di 7 anni.

Le domande devono essere presentate via pec all’assessorato dell’Industria entro le ore 9 del 1° luglio 2024.

Consulta il documento