Agevolazioni per le imprese, archivio

Browse

In questa sezione di archivio puoi conoscere i bandi e gli incentivi già scaduti per il finanziamento delle Imprese in Sardegna.

Sono presenti 47 bandi e incentivi

Filtri attivi:

FEAMP 2014/2020 - MISURA: 1.30 - Diversificazione e nuove forme di reddito

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.30, con l'obiettivo di promuovere la diversificazione del reddito dei pescatori, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Oltre alla diversificazione del reddito la misura contribuisce ad accrescere il livello di formazione dei pescatori su ambiti produttivi correlati alla pesca (turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali e attività pedagogiche); il beneficiario, infatti, al fine di accedere al sostegno di cui alla presente Misura, deve dimostrare di avere idonee competenze professionali nell’ambito del settore oggetto di diversificazione. Tali competenze, possono essere acquisite anche attraverso interventi finanziati ai sensi dell’art. 29, par. 1, lett. a) del Reg. (UE) 508/2014 .

In sintesi, l’obiettivo degli interventi previsti è quello di promuovere la diversificazione delle attività e, quindi, contribuire in maniera consistente alla riduzione della pressione sugli stock e al miglioramento della redditività del settore.

Macrosettore
Servizi, Turismo
Termini

Il periodo per la presentazione delle domande è fissato dal 30 settembre 2019 alle ore 12:00 del 15 Gennaio 2020.

Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle start up innovative (2019)

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Sostenere con una sovvenzione la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditorialiad alto contenuto di conoscenza in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy  della RAS.

Macrosettore
Industria, Servizi
Termini

La procedura per la presentazione della domanda sarà attiva dalle ore 12:00 del 28/12/2018 alle ore 12:00 del 27/12/2019. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES (Sistema Informativo per la gestione del Processo di Erogazione e Sostegno) accessibile al seguente link: http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml

 

Bando territoriale “Competitività per le MPMI (T1) dell’Anglona-Bassa Valle del Coghinas e Coros per la gestione e l’utilizzo a fini sociali degli immobili individuati nei Comuni di Bulzi, Sedini e Santa Maria Coghinas"

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del Bando è favorire il sostegno agli investimenti materiali e immateriali per le imprese che propongono attività di inclusione sociale, in raccordo con l'intervento di recupero funzionale e riuso di immobili destinati ad attività sociale, individuati nell’ambito del Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) “Anglona-Coros, Terre di tradizioni” nei comuni di Sedini, Bulzi, Santa Maria Coghinas.

Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa, da realizzarsi negli immobili di cui sopra, costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa:

- Investimenti produttivi (IP)

- Servizi (S)

- Formazione (F)

- Spese gestione (SG)

- Capitale circolante (CC)   

Macrosettore
Servizi
Termini

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 16/04/2019.

Il caricamento e validazione delle stesse potranno effettuarsi dalle ore 10:00 del 27/03/2019 e fino alle ore 14:00 del 16/05/2019

Promozione nei mercati esteri delle MPMI in forma singola - II AVVISO

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Oggetto dell’intervento sono le azioni di supporto all’internazionalizzazione delle imprese che incrementano la propensione all'export promuovendo l’ingresso e il consolidamento sui mercati internazionali delle produzioni di eccellenza regionale all’estero, articolate all’interno di Piani di internazionalizzazione.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

La domanda di accesso deve essere presentata dall’impresa proponente a partire dalle ore 12.00 del 20 settembre 2018 e fino alle ore 12.00 del 20 febbraio 2019.

 

 

Bando IdentityLAB_2 Annualità 2018 – “Sostegno finanziario alle imprese operanti nel settore culturale e creativo per lo sviluppo di progetti di internazionalizzazione nei mercati interessati ai beni, servizi e prodotti culturali e creativi della Sardegna

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Finalità del Bando è fornire sostegno finanziario alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) operanti nel settore culturale e creativo, in forma singola o associata, per promuovere il loro inserimento nei mercati internazionali interessati alla lingua e alla cultura della Sardegna. 

Oggetto del Bando è la promozione di progetti culturali finalizzati a sostenere servizi e prodotti legati alle espressioni artistiche della cultura identitaria (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la musica strumentale, il canto popolare eseguito in lingua sarda e nelle altre varietà alloglotte, la danza tradizionale della Sardegna, ecc.), al paesaggio e ai luoghi fortemente connotati in chiave storica e identitaria e ai beni culturali della Sardegna, in generale. I progetti devono definire in modo chiaro un percorso strutturato di internazionalizzazione, finalizzato allo sviluppo della competitività delle imprese del settore culturale e creativo localizzate in Sardegna, alla razionalizzazione dei costi e allo scambio di conoscenze e competenze. 

Macrosettore
Servizi, Turismo
Termini

E’ possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la procedura informatica, che è disponibile a partire dalle ore 12,00 del giorno giovedì 23 agosto e fino alle ore 13,00 del giorno venerdì 28 settembre 2018.

LavoRas - avviso a “sportello” per la concessione di incentivi occupazionali per le imprese che effettuano assunzioni a tempo indeterminato e determinato

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Con tale bando l’Assessorato intende favorire la ripresa del lavoro attraverso l’erogazione di incentivi alle imprese finalizzati all’assunzione. Gli incentivi consistono nella concessione di un contributo, in regime di aiuto, finalizzato alla riduzione dei costi di esercizio, con particolare riferimento al costo del lavoro. 

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Per ottenere l’incentivo, le assunzioni devono essere effettuate dal 01.05.2018 al 31.12.2018

CULTURE LAB - “Sostegno finanziario alle imprese del settore culturale e creativo per lo sviluppo di progetti culturali innovativi”. Annualità 2018

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Oggetto dell’intervento è il sostegno alla realizzazione di progetti culturali innovativi atti a valorizzare i beni culturali della Sardegna, rafforzando la fruizione degli stessi e incrementando le attività economiche ad essi connesse.

Finalità delle Disposizioni è fornire sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) in forma singola o associata, operanti nel settore culturale e creativo (attività culturali, creative, artistiche e di intrattenimento e inerenti a musei, archivi, biblioteche, luoghi e monumenti storici, ecc.) per la qualificazione e l’ampliamento dell’offerta dei servizi relativi ai beni culturali, con l’obiettivo di: 

  •  ampliare e migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei beni culturali;
  • creare relazioni tra diversi beni culturali finalizzate ad una logica di sistema e di rete.
Macrosettore
Servizi, Turismo
Termini

La procedura informatica per la presentazione della domanda è disponibile a partire dalle ore 12.00 del giorno 23/07/2018 e fino alle ore 12.00 del giorno 01/10/2018. 

PIANO SULCIS - Aiuti alle imprese in fase di avviamento e sviluppo (NI) – Competitività per le MPMI (T1) – Competitività per le MPMI (T2)

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Aumento della competitività delle micropiccole medie imprese (MPMI) nei Comuni della ex Provincia di Carbonia Iglesias attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate fino al 31/12/2018

AIUTI PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO - SECONDA CALL

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

L’intervento è finalizzato a favorire lo sviluppo e l’innovazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese attraverso il sostegno a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che introducono innovazione di prodotto e/o di processo contribuendo a rafforzare la competitività del sistema economico regionale, la crescita e l’incremento dell’occupazione delle imprese operanti nelle aree di specializzazione identificate dalla Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna (S3). 

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Sarà possibile presentare domanda al presente bando dal 28/05/2018 fino alla data del 31/12/2020.

Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere e incrementare la propensione delle imprese del territorio ad investire in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando i rapporti di collaborazione  tra  gli  attori  del  sistema  regionale  della  ricerca  e sostenendo  lo  sviluppo  di  nuovi  prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell’ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella strategia di specializzazione intelligente regionale.

Macrosettore
Industria, Servizi
Termini

Le domande di ammissione all’agevolazione devono essere compilate utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico (SIPES) della Regione Autonoma della Sardegna a  partire dalle ore  12:00  del 19/03/2018 e entro le ore 12:00 del 18/05/2018.