Support for businesses, archive

Browse

In this archive section you will be able to find out the announcements and incentives that have already expired for the financing of the companies in Sardinia.

Nuove imprese a tasso zero

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

"Nuove imprese a tasso zero" ha l’obiettivo di sostenere, in tutta Italia, la creazione di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

INVITALIA - SMART&START

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up innovative ad alto contenuto tecnologico, per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’ economia digitale, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e per incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero ai sensi del Decreto Ministeriale 24 Settembre 2014 (GU n.264 del 13-11-2014).

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 di Lunedì 16 Febbraio 2015 fino ad esaurimento delle risorse disponibili ( ed i progetti saranno ammessi secondo l’ordine cronologico di istruttoria) . Le agevolazioni sono concesse, sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.

SFIRS - Fondo di garanzia per le PMI

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Il Fondo di garanzia consente il rilascio di garanzie a prima richiesta, in forma di garanzia diretta, controgaranzia o cogaranzia, su linee di credito concesse dalle banche alle PMI.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

FEAMP 2014/2020 MISURA 1.42 – Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.42, inteso a promuovere e incentivare la competitività della filiera di settore, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno è fissata dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 16 marzo – 10 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio – 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

FEAMP 2014/2020 MISURA 2.56 (f)– Misure relative alla salute e al benessere degli animali

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 2.56 lett. f), inteso a compensare i molluschicoltori per la sospensione temporanea delle loro attività a causa di una mortalità di massa eccezionale, afferente alla Priorità n. 2 - Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno è fissata dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 16 marzo – 10 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio – 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

FEAMP 2014/2020 MISURA 2.48 (k) – Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 2.48 par. 1, lett. k), dell’art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014, volta ad aumentare l’efficienza energetica e la promozione della conversione delle imprese acquicole verso fonti rinnovabili di energia, afferente alla Priorità n. 2 - Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno è fissata dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 16 marzo – 10 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio - 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

FEAMP 2014/2020 MISURA 2.48 par. 1, lett. e), i), j) – Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 2.48 par. 1, lett. e), i), j) dell’art. 48 Reg. (UE) n. 508/2014, inteso a favorire una migliore integrazione del settore dell’acquacoltura con l’ambiente circostante, afferente alla Priorità n. 2 - Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno è fissata dal giorno successivo alla data di

pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna

(B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 16 marzo – 10 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio - 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017

FEAMP 2014/2020 MISURA 1.26 – Innovazione

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.26, inteso a promuovere l’innovazione nel settore della pesca, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

Le domande possono essere presentate esclusivamente nelle finestre temporali attivate nei seguenti periodi:

• fase 1: 16 marzo - 10 maggio 2017;

• fase 2: 10 luglio - 8 settembre 2017;

• fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

Fondo Venture Capital per la creazione e lo sviluppo di imprese innovative

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Favorire l’accesso ai canali di finanziamento alternativi al sistema bancario, generando effetti immediati sul dimensionamento delle imprese e sulla loro capacità di investire. Azione 3.6.4 del POR FESR Sardegna 2014 – 2020.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate dal 27/04/2016 al 31/12/2020.