Verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

403

Verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici

Deliberazione G.R. n. 18/19 del 05/04/2016

403.a

Interventi di:

  • Nuova costruzione
  • Ampliamento e ristrutturazione di costruzioni esistenti che già rispettano il DPCM 05/12/1997
  • Ristrutturazione edilizia, limitatamente ai casi di demolizione o ricostruzione, e ristrutturazione globale
  • Ristrutturazione e/o risanamento conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso relativamente all’intero edificio e non ad una singola unità immobiliare

Nelle seguenti tipologie di immobili:

  • Edifici adibiti a residenza e assimilabili
  • Edifici adibiti a uffici e assimilabili
  • Edifici adibiti a alberghi, pensioni ed attività assimilabili
  • Edifici adibiti a ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili
  • Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili
  • Edifici adibiti ad attività ricreative o di culto e assimilabili
  • Edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili

Trasmissione del progetto acustico (Deliberazione G.R. n. 18/19 del 05/04/2016)

Autocertificazione a 0 giorni

con asseverazione

 

  • Comune
  • Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano eventuali ulteriori adempimenti connessi con l’intervento
 

 

 

Aggiornato il