Versamento delle imposte da redditi 2017, la prima scadenza è il 30 giugno

Browse

Il collegato alla Legge di Bilancio 2017 ha previsto da quest’anno il differimento dei termini di versamento delle imposte, che a regime assumeranno per i soggetti con partita iva scadenze diverse da quelle abituali. Il differimento del termine di versamento dal 16 al 30 giugno si applicherà a tutte le imposte e contributi previdenziali derivanti dalla auto-liquidazione dei redditi eseguita nei modelli di reddito. Le imposte possono essere versate in rate mensili di pari importo dal 30 giugno o dal 30 luglio fino al 30 novembre, ma in questo caso sono dovuti gli interessi.

Per le società di capitali la scadenza per il versamento delle imposte è legata alla data di approvazione del bilancio: se l’approvazione del bilancio per il periodo di imposta 2016 avviene entro il 120° giorno successivo al 31 dicembre 2016, il termine per il versamento delle imposte coincide con il 30 giugno 2017; se l’approvazione del bilancio per il periodo di imposta 2016 avviene oltre il 120° giorno successivo al 31 dicembre 2016, il termine di versamento delle imposte coincide con il giorno 30 del mese successivo a quello in cui è avvenuta l’approvazione; se il bilancio non viene approvato entro i 180 giorni dal 31 dicembre 2016, il versamento delle imposte dovrà comunque essere effettuato entro il 31 luglio 2017.

I versamenti d’imposta devono essere effettuati attraverso il modello di pagamento F24.

12/06/2017