Valore aggiunto pro capite in crescita anche a Cagliari e Sassari

Valore aggiunto pro capite in crescita anche a Cagliari e Sassari

Tra il 2022 e il 2023 il valore aggiunto è cresciuto in tutte le province italiane, con segni di incremento sopra la media stavolta anche nel sud. Ma rimane il Nord ovest l’area che corre più veloce con +6,73 per cento, seguito dal Mezzogiorno con +6,59 per cento, a fronte di una media nazionale del +6,55 per cento. Ci sono però altre sorprese. Tra il 2003 e il 2023 nell’84 per cento delle province del Nord Ovest la ricchezza prodotta pro capite è calata rispetto alla media italiana.

In valori assoluti Milano, con 62.863 euro a testa, si conferma la prima provincia italiana per ricchezza prodotta pro capite, seguita a distanza da Bolzano (52.811 euro) e Bologna (43.510 euro). In coda rimane Agrigento con 17.345 euro a testa.

Per la Sardegna, la provincia di Cagliari è 49esima con 30.180 euro di valore aggiunto pro capite (era 58esima), Sassari 78esima con 23.955 euro (era 81esima), in coda il Sud Sardegna, al 105esimo posto, terzultimo nella graduatoria generale, con 17.528 euro pro capite.

Sono i dati che emergono dall’analisi realizzata dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere sul valore aggiunto provinciale del 2023 che tiene conto dell’ultima revisione dell’Istat dello scorso mese di settembre.