
Il 12 aprile si chiuderà la call per partecipare a LiFE, il percorso di accelerazione rivolto alle startup innovative (costituite o costituende), con una compagine (attuale o futura) composta almeno per il 50% da donne di qualunque età e nazionalità, che sviluppano o intendono sviluppare soluzioni applicabili nei settori STEM - Science, Technology, Engineering e Mathematics.
Fra le candidature pervenute saranno selezionate 10 startup che parteciperanno a un percorso di accelerazione con attività mirate a validare e sviluppare il modello di business, a rafforzare le competenze manageriali delle imprenditrici, a sviluppare il fatturato, a identificare partnership, a generare contatti, opportunità e relazioni industriali, commerciali o finanziarie.
Le attività si svolgeranno in parte in presenza presso il BaLab dell’Università degli studi di Bari - tra maggio e ottobre 2024 – e in parte online con webinar di approfondimento e sessioni di mentorship. Il percorso si concluderà con un Demo Day al Forum della Borsa della Ricerca di Catania dal 21 al 23 ottobre.
I tre migliori progetti riceveranno ciascuno un premio in denaro di 10mila euro.
LiFE è realizzato dalla Fondazione Emblema - l’impresa educativa che punta ad aumentare nei giovani la capacità di definire il proprio obiettivo professionale anche attraverso la creazione di startup - in partnership con Invitalia, nell’ambito del Programma Imprenditoria Femminile, il programma finanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR.