
È stato prorogato a lunedì 25 novembre (con chiusura alle 18) il bando della Camera di Commercio di Cagliari e Oristano per la concessione di voucher alle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di percorsi PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) nell’anno 2024. Si vuole così avvicinare gli imprenditori ai percorsi scolastici per le competenze trasversali e per l’orientamento, contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
Possono richiedere il voucher le mpmi che risultino attive e abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nel territorio di competenza della Camera di commercio di Cagliari-Oristano; non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale dovuto per il triennio 2022-2023-2024. Eventuali irregolarità, riscontrate al momento della presentazione della domanda, se sanabili, potranno essere regolarizzate entro 7 giorni lavorativi dalla data di contestazione dell’irregolarità. In caso contrario la domanda sarà considerata non ammissibile. È inoltre richiesto il regolare assolvimento degli obblighi contributivi e di essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.
La dotazione totale del bando è di 100mila euro. I voucher consistono in contributi a fondo perduto pari a 600 euro per un percorso che coinvolga 1 studente; 800 per un percorso che coinvolga da 2 a 5 studenti; mille per un percorso che coinvolga da 6 a 10 studenti; 1.200 euro per un percorso che coinvolga più di 10 studenti.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, all'interno del sistema Restart di Infocamere.