“A modo nostro”, a Laconi si coltiva frutta esotica

a Laconi si coltiva frutta esotica

Per le video interviste di SardegnaImpresa stavolta Claudia Sancius ci accompagna a Laconi (provincia di Oristano) per conoscere meglio “A modo nostro”, un’iniziativa di due giovani imprenditori, Marco e Carla, che hanno messo su un’azienda agricola dedicata alla coltivazione di frutta esotica. Il cambiamento climatico degli ultimi anni ha modificato anche in Sardegna diverse modalità produttive nelle campagne. I circa 700 m sul livello del mare non hanno così costituito un ostacolo per coltivazioni del tutto particolari per l’isola e che richiedono climi decisamente caldi. Il terreno di partenza, grazie ai finanziamenti della PAC 2014-2020 e al Bando Giovani Agricoltori è stato poi ingrandito acquistando anche nuovi materiali. Adesso coltivano prodotti quali topinambur, curcuma, il kiwano del Sud Africa e lo Yacón, un tubero dolce originario del Perù. Il tutto con un occhio di riguardo rivolto alla biodiversità. Tra i progetti in cantiere un frutteto di prodotti esotici poco diffusi non solo in Sardegna.