Lavoro, i beneficiari Naspi e Dis-Coll iscritti automaticamente al Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL)

Inps

I lavoratori che vedranno accettata e mandata in pagamento la propria domanda di Naspi e Dis-Coll saranno automaticamente iscritti al Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), la piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, gestita dall’Inps, per l’incrocio di domanda e offerta di formazione e lavoro. 

Per effetto del cosiddetto Decreto Coesione, la novità è entrata in vigore ieri, 24 novembre, mentre dal 18 dicembre 2024 la piattaforma sarà aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri che volontariamente potranno caricare il proprio curriculum vitae e manifestare interesse a svolgere un’attività lavorativa o formativa.

Lo stesso decreto indica, inoltre, le modalità e le condizioni attraverso cui i datori di lavoro possono pubblicare su SIISL le proprie ricerche di personale, come le posizioni vacanti pubblicate dai datori di lavoro su altre piattaforme pubbliche nazionali e internazionali saranno inserite nel sistema, nonché i limiti e le garanzie nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per indirizzare gli utenti verso opportunità formative e lavorative nel pieno rispetto dei dati personali secondo la normativa GDPR.