Fisco, maxi deduzioni per le imprese che assumono a tempo indeterminato

Fisco

Arriva una maxi deduzione del 120% per imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato. Agevolazione che può salire al 130% in caso di assunzioni di lavoratori meritevoli di maggiore tutela.

La super deduzione è prevista dal decreto attuativo della riforma dell’Irpef emanato dal ministero dell’Economia e delle finanze di concerto con il ministero del Lavoro e delle politiche sociali.

Titolari di reddito di impresa ed esercenti arti e professioni potranno quindi beneficiare, per l’anno di imposta 2024, di una maggiorazione del 120% del costo del lavoro in deduzione nel caso di incremento del numero dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato rispetto al precedente anno di imposta. La quota deducibile del costo del lavoro sale al 130% se le nuove assunzioni, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, riguardano specifiche categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela: disabili, mamme con almeno due figli, ex percettori di reddito di cittadinanza, donne vittime di violenza e giovani under 30 ammessi agli incentivi all’occupazione. 

Consulta il documento