Contributi per il servizio di trasporto pubblico non di linea con taxi

Il Centro regionale di programmazione (CRP) ha pubblicato un avviso per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle imprese che, in Sardegna, erogano il servizio di trasporto pubblico non di linea con taxi. 

L'intervento sarà attuato dal BIC Sardegna S.p.A. e si inserisce nel progetto pilota di riqualificazione e modernizzazione del sistema privato di trasporti terrestri a supporto dei servizi per il turismo. 

I 739 mila euro disponibili saranno utilizzati, in particolare, per assegnare contributi in conto impianti, fino ad un massimo di 8 mila euro per singolo beneficiario, per la realizzazione di interventi volti al miglioramento della competitività dell'impresa. 

Le domande di agevolazione potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del prossimo 16 dicembre ed entro le ore 12 del 13 febbraio 2014, con una delle seguenti modalità: 

- in formato cartaceo, tramite raccomandata, posta celere o corriere espresso (in tutte e tre i casi con avviso di ricevimento) all'indirizzo Agenzia Sardegna Impresa e Sviluppo - BIC Sardegna S.p.A. - via Cesare Battisti, 14 - 09123 Cagliari; 

- in formato elettronico, firmata digitalmente, tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo del Soggetto attuatore bicsardegna.protocollo@pec.it 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: 

- lo Sportello di orientamento imprenditoriale del BIC Sardegna S.p.A, all'indirizzo precedentemente indicato, all'indirizzo e-mail bandotaxi@bicsardegna.it o al numero telefonico 070 278088; 

- l'Ufficio relazioni con il pubblico (URP) del CRP, in via Cesare Battisti snc a Cagliari. 

Consulta i documenti 


Informazione a cura dell'Urp della Presidenza