Coltivatori diretti e imprenditori agricoli: confermato l’esonero contributivo per nuovi iscritti

Agricoltori

L’Inps precisa che la legge di bilancio 2023 ha confermato l’esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali con meno di 40 anni di età, per le nuove iscrizioni nella previdenza agricola con decorrenza tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023.

Il beneficio, finalizzato a promuovere l’imprenditoria giovanile agricola, consiste nell’esonero del 100%, per un periodo massimo di 24 mesi di attività, dal versamento della contribuzione della quota per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS) e del contributo addizionale. Restano esclusi il contributo di maternità e il contributo INAIL, dovuto dai soli coltivatori diretti.

Consulta il documento