
Con la circolare INPS 7 febbraio 2024, n. 33, l’Istituto ha comunicato le aliquote contributive di artigiani e commercianti per il 2024.
La circolare spiega i dettagli riguardo la contribuzione sul minimale di reddito, la contribuzione sul reddito eccedente il minimale, il massimale imponibile di reddito annuo, la contribuzione a saldo.
Nel documento sono, inoltre, esaminati: le imprese con collaboratori; gli affittacamere e produttori di assicurazione di terzo e quarto gruppo; il regime contributivo agevolato.
Le aliquote stabilite per il 2024 sono le seguenti:
| Artigiani | Commercianti |
Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età superiore ai 21 anni | 24% | 24,48% |
Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni | 23,70% | 24,18% |
I contributi devono essere versati, mediante i modelli di pagamento unificato F24, alle scadenze che seguono:
- 16 maggio 2024, 20 agosto 2024, 18 novembre 2024 e 17 febbraio 2025, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito;
- entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche in riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2023, primo acconto 2024 e secondo acconto 2024.