A | B | C | D | E | F | G |
N° | Descrizione | Regime previsto dalla normativa settoriale | Regime ex L.R. n. 24/2016 | Ente | Concentrazione di regimi amministrativi | Note |
351 | Interventi di edilizia libera soggetti a preventiva comunicazione (CIL o CILA) | |||||
351.a | Opere oggettivamente precarie dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee tali da poter essere immediatamente rimosse alla cessazione della necessità e, comunque, entro un termine di utilizzazione non superiore a centoventi giorni | Comunicazione – CIL (L.R. n. 23/1985, art. 15, comma 2) | Autocertificazione a 0 giorni | Comune | Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano eventuali ulteriori adempimenti nel caso in cui l’intervento ricada in zona vincolata o sia comunque soggetto ad uno o più titoli abilitativi connessi (vedi sezione XXI). |
|
351.b | Opere oggettivamente precarie dirette a soddisfare obiettive esigenze eccezionali, contingenti e temporalmente determinate, anche di durata superiore a centoventi giorni, tali da poter essere rimosse immediatamente alla cessazione della necessità | |||||
351.c | Manufatti occorrenti per l'installazione dei cantieri temporanei finalizzati all'esecuzione di lavori da realizzare legittimamente | |||||
351.d | Vasche di approvvigionamento idrico e pozzi | |||||
351.e | Interventi volti all'efficientamento di impianti tecnologici esistenti al servizio di stabilimenti industriali | |||||
351.f | Muri di cinta e cancellate | |||||
351.g | Installazione di allestimenti mobili di pernottamento e di pertinenze ed accessori funzionali a strutture esistenti e legittimamente autorizzate destinate all'esercizio dell'attività ricettiva all'aria aperta nel rispetto delle condizioni di cui all'articolo 6, comma 4 bis della legge regionale n. 22/1984 | |||||
351.h | Installazione all’interno di specchi acquei demaniali di natanti, imbarcazioni, chiatte galleggianti o altre strutture al servizio della nautica destinate a finalità turistiche o turistico-ricettive a condizione che gli allestimenti non determinino il permanente collegamento con il terreno o il fondale e gli allacciamenti alle reti tecnologiche siano di facile rimozione | |||||
351.i | Realizzazione delle strutture di interesse turistico-ricreativo dedicate alla nautica che non importino impianti di difficile rimozione, destinati all'ormeggio, alaggio, varo di piccole imbarcazioni e natanti da diporto, compresi i pontili galleggianti a carattere stagionale, pur se ricorrente, mediante impianti di ancoraggio con corpi morti e catenarie, collegamento con la terraferma e apprestamento di servizi complementari | |||||
351.j | Interventi di restauro e risanamento conservativo che non riguardino le parti strutturali dell'edificio (vedi anche 352.b) | Comunicazione asseverata - CILA (L.R. n. 23/1985, art. 15, commi 2, 5) | Autocertificazione a 0 giorni | |||
351.k | Interventi di manutenzione straordinaria che non riguardino le parti strutturali dell'edificio (vedi anche 352.a) | |||||
351.l | Interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che comportano la realizzazione di rampe o di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterano la sagoma dell'edificio | |||||
351.m | Interventi di risanamento dall'amianto |
Aggiornato il