Impatto acustico

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

252

Impatto acustico

Legge n. 447/1995

252.a

Attività soggette all’obbligo di presentazione della documentazione di impatto acustico le cui emissioni rumorose superano i limiti stabiliti dal documento di classificazione acustica del territorio comunale o, in mancanza, dal DPCM 14/11/1997

Realizzazione

Esercizio dell’attività

Nulla Osta (Legge n. 447/1995, art. 8 comma 6)

Conferenza di servizi

Sil.assenso in CdS: sì

Sil.assenso art. 20 L.241/90: no

 

Comune

 

Si applica obbligatoriamente il regime amministrativo dell’AUA (n° 250), salvo che non sia l’unico titolo abilitativo ambientale necessario per l’attività o che la stessa non sia di durata non superiore a 6 mesi, nei quali casi l’AUA è facoltativa

  • Ai sensi dell’art. 4, comma 1 del DPR n. 227/2011, le attività elencate nell’allegato B al medesimo DPR sono esentate dall’obbligo di presentare la documentazione di impatto acustico, e conseguentemente ad esse non si applica il presente regime amministrativo
  • Il titolo abilitativo, ove non confluisca nell’AUA, ha validità a tempo indeterminato
  • Per altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento

 

252.b

Attività soggette all’obbligo di presentazione della documentazione di impatto acustico le cui emissioni rumorose non superano i limiti stabiliti dal documento di classificazione acustica del territorio comunale o, in mancanza, dal DPCM 14/11/1997

Realizzazione

Esercizio dell’attività

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Legge n. 447/1995, art. 8 comma 5; D.P.R. n. 227/2011 art. 4 comma 2)

Autocertificazione a 0 giorni

con asseverazione

 

È facoltà del gestore dell’impianto avvalersi dell’AUA (n° 250) in luogo del presente regime amministrativo

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano eventuali ulteriori adempimenti a carico dell’impresa, qualora necessari a seconda delle effettive caratteristiche dell’attività

 

252.c

Realizzazione di:

a) scuole e asili nido; 
b) ospedali; 
c) case di cura e di riposo; 
d) parchi pubblici urbani ed extraurbani; 
e) nuovi insediamenti residenziali prossimi alle opere di cui all’art. 8, comma 2 della Legge n° 447/1995 (aeroporti, aviosuperfici, eliporti, strade, discoteche, circoli privati e pubblici esercizi ove sono installati macchinari o impianti rumorosi, impianti sportivi e ricreativi, ferrovie ed altri sistemi di trasporto collettivo su rotaia)

Obbligo di produzione di una valutazione previsionale del clima acustico (Legge n. 447/1995, art. 8 comma 3)

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano eventuali ulteriori adempimenti a carico dell’impresa, qualora necessari a seconda delle effettive caratteristiche dell’attività

 

252.d

Svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni in luogo pubblico qualora esso comporti l’impiego di macchinari o di impianti rumorosi, senza deroga ai valori limite

Autorizzazione (Legge n. 447/1995, art. 4 comma 1 lettera g, art. 6 comma 1 lettera h)

252.e

Svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni in luogo pubblico qualora esso comporti l’impiego di macchinari o di impianti rumorosi, in deroga ai valori limite

Autorizzazione (Legge n. 447/1995, art. 4 comma 1 lettera g, art. 6 comma 1 lettera h)

Conferenza di servizi

Sil.assenso in CdS: sì

Sil.assenso art. 20 L.241/90: no

 

252.f

Voltura del titolo abilitativo già conseguito

Comunicazione

Autocertificazione a 0 giorni

senza asseverazione

 

Aggiornato il