Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento che dovrai preparare nel caso in cui la tua azienda sia chiamata ad operare in un cantiere esterno.
E’ un documento essenziale per la gestione delle attività che dovrai svolgere per un’azienda committente; il suo obiettivo è quello di descrivere nel dettaglio le misure di prevenzione e protezione che deciderai di adottare per preservare la salute e la sicurezza dei lavoratori all’interno del cantiere.
I contenuti minimi di questo documento sono previsti nell’allegato XV del D.Lgs. 81/08, Testo Unico per la Sicurezza, e comprendono:
- i dati identificativi della tua azienda (nominativo datore di lavoro,sede legale, indirizzi, riferimenti telefonici);
- natura delle attività svolte nel cantiere;
- i nominativi degli addetti al pronto soccorso, gli addetti antincendio e alla gestione delle emergenze in cantiere, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
- il nominativo del medico competente;
- il nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del direttore tecnico di cantiere e del capocantiere;
- il numero e le relative qualifiche dei lavoratori operanti in cantiere;
- le specifiche mansioni, inerenti la sicurezza, svolte in cantiere dai lavoratori designati dal datore di lavoro;
- le modalità operative e l’ organizzazione del lavoro;
- l'elenco delle macchine e delle attrezzature presenti in cantiere;
- l'elenco delle sostanze pericolose le relative schede di sicurezza;
- i risultati della valutazione del rumore;
- l'individuazione delle misure preventive e di protezione adottate in relazione ai rischi connessi alle proprie lavorazioni in cantiere;
- le procedure per il controllo di rischi specifici;
- l'elenco dei dispositivi di protezione individuale forniti ai lavoratori;
- la documentazione che attesti l’avvenuta formazione e informazione fornita ai lavoratori impegnati nel cantiere.