Per l'inizio attività di autolavaggio è prevista la presentazione di una pratica SUAPE? E se si, qual è l’intervento da selezionare?

Aggiornato il 26/03/2024

Non sempre per iniziare un'attività è necessario presentare una pratica al SUAPE; in molti casi è sufficiente espletare gli adempimenti alla Camera di commercio attraverso la ComUnica del Registro Imprese. Sono tenute a presentare una dichiarazione autocertificativa al SUAPE solo le attività per le quali esiste una normativa specifica che prescrive la necessità di un adempimento o un'autorizzazione.

L'attività di autolavaggio non richiede un'autorizzazione specifica, tuttavia generalmente é necessario presentare una pratica al SUAPE per adempimenti accessori di natura ambientale (scarichi, impatto acustico), di sicurezza e simili.

Solo in questo caso selezionare l'intervento 07 - Servizi di informazione e comunicazione - Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese - Istruzione - Altre attività di servizi e poi 15 - Avvio di altre attività di servizi soggette all'acquisizione di uno o più titoli abilitativi. (15 - Altre attività di servizi soggette all'acquisizione di uno o più titoli abilitativi)