A | B | C | D | E | F | G |
N° | Descrizione | Regime previsto dalla normativa settoriale | Regime ex L.R. n. 24/2016 | Ente competente | Concentrazione di regimi amministrativi | Note |
51 | Esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico in forma non prevalente L.R. n. 5/2006, art. 22 comma 4; Legge n. 287/1991, art. 3, comma 6 | |||||
51.a | Esercizi nei quali la somministrazione al pubblico di pasti o di bevande viene effettuata congiuntamente ad attività di spettacolo, intrattenimento e svago, in sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari, stabilimenti sportivi, cinema, teatri e altri esercizi similari, nonché in tutti i casi in cui l’attività di somministrazione è esercitata all’interno di strutture di servizio ed è in ogni caso ad esse funzionalmente e logisticamente collegata, sempreché la somministrazione di alimenti e bevande non sia svolta in forma economicamente prevalente rispetto all’attività cui è funzionalmente e logisticamente collegata Apertura e trasferimento | Autorizzazione (L.R. n. 5/2006, art. 22 comma 4), confluita nel regime di SCIA ai sensi del D.Lgs. n. 222/2016 | Autocertificazione a 0 giorni senza asseverazione | Comune | Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:
|
|
51.b | Subingresso | SCIA (D.Lgs. n. 59/2010, art. 64 comma 1) | ||||
51.c | Variazione del preposto | Comunicazione | ||||
51.d | Proroga del termine di validità del titolo abilitativo | Richiesta di proroga | Si applica quanto previsto dalla norma di settore (vedi colonna C) Vedi art. 18 direttive |
Aggiornato il