A | B | C | D | E | F | G |
N° | Descrizione | Regime previsto dalla normativa settoriale | Regime ex L.R. n. 24/2016 | Ente competente | Concentrazione di regimi amministrativi | Note |
1 | Commercio al dettaglio - Esercizio di vicinato L.R. n. 5/2006, art. 4, comma 2; D.Lgs. n. 114/1998, art. 4, comma 1, lettera d) | |||||
1.a | Apertura Variazione del settore merceologico Trasferimento Ampliamento | Comunicazione a efficacia differita di 30 giorni (L.R. n. 5/2006, art. 4, comma 2), confluita nel regime di SCIA ai sensi del D.Lgs. n. 222/2016 | Autocertificazione a 0 giorni senza asseverazione | Comune | Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:
- Vendita di farmaci da banco (n° 71.a) - Vendita di medicinali veterinari (n° 71.b) - Vendita di alcolici (n° 70) - Vendita di prodotti fitosanitari (n° 76) - Vendita al minuto di bombole di GPL (n° 74) - Vendita di mangimi (n° 77) - Vendita di preziosi (n° 78) - Vendita di armi (n° 79) - Vendita di sottoprodotti di origine animale (n° 82) - Vendita di cosmetici (n° 84) - Rivendite di stampa quotidiana e periodica (nn° 60-61)
| |
1.b | Subingresso Cessazione | Comunicazione (D.Lgs. n. 114/1998, art. 26, comma 5)
| ||||
1.c | Vendite di liquidazioneper cessazione o cessione d’attività o rinnovo locali, limitatamente ai prodotti non alimentari stagionali | Comunicazione a efficacia differita di 20 giorni (L.R. n. 5/2006, art. 7, comma 5) | ||||
1.d | Variazione del preposto | Comunicazione |