Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

250

Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

D.P.R. n. 59/2013, art. 2

250.a

Nuova autorizzazione

Rinnovo

Modifiche sostanziali

 

Autorizzazione (D.P.R. n. 59/2013, artt. 4-6)

Conferenza di servizi

(vedi art. 19 direttive)

Sil.assenso in CdS: sì

Sil.assenso art. 20 L.241/90: no

 

Provincia/Città Metropolitana

Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano i seguenti ulteriori adempimenti, qualora necessari e non espletati in precedenza:

  • Per l’esercizio dell’attività, qualora previsto un titolo abilitativo, si applicano contestualmente i relativi regimi amministrativi (cfr. nn. 1-249)
  • Nel caso l’attività rientri in uno dei casi previsti dall’allegato I al DPR n° 151/2011: SCIA di prevenzione incendi (n° 300)
  • Per i luoghi di lavoro con oltre tre addetti: Sicurezza sui luoghi di lavoro (n° 313)
  • Se l’attività prevede l’occupazione di suolo pubblico: Concessione di spazi pubblici (n° 310)
  • Per l’apposizione di insegne: Posa di insegne e cartelli pubblicitari (n° 312) e Manutenzione straordinaria (n° 352.a)
  • L’AUA sostituisce gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione ambientale in materia di scarichi, utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende previste dall’art. 112 del d.lgs. n. 152/2006, emissioni in atmosfera, impatto acustico, utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura, comunicazioni in materia di rifiuti
  • È fatta salva la facoltà dei gestori degli impianti di non avvalersi dell’AUA nei casi previsti dall’art. 46 della LR 24/2016;
  • Il titolo abilitativo ha validità di quindici anni alle medesime condizioni
  • Per altre variazioni (es. del legale rappresentante, della compagine sociale, della ragione sociale, ecc.) non è previsto alcun adempimento
 

250.b

Modifiche non sostanziali

Comunicazione con silenzio assenso nel termine di 60 giorni (D.P.R. n. 59/2013, art. 6 comma 1)

Autocertificazione a 0 giorni

con asseverazione

250.c

Voltura

Comunicazione

Aggiornato il