Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 130 risultati per la tua ricerca.

Che cosa è il SUAPE?

Aggiornato il: 01/04/2020
Il SUAPE è lo Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia di cui alla parte II, titolo I, capo I della L.R.24/2016. Il SUAPE riunisce le competenze dei SUAP (Sportelli Unici per le Attività Produttive) e dei SUE[...]

Quali pratiche non passano dal SUAPE?

Aggiornato il: 22/03/2018
Per conoscere nel dettaglio le esclusioni dall’ambito di competenza SUAPE rimandiamo all’art. 3.2 delle Direttive SUAPE . In particolare sono escluse: · tutte le vicende per le quali non è richiesto alcun adempimento amministrativo dalla normativa vigente; · gli adempimenti[...]

Quali pratiche passano dal SUAPE?

Aggiornato il: 22/03/2018
Tutti i procedimenti relativi all'esercizio di attività produttive e gli interventi edilizi o di trasformazione del territorio ad iniziativa privata, di cui alla parte II, titolo I, capo I della Legge Regionale n.24 del 20 ottobre 2016. Per conoscere nel[...]

L’acquisizione del parere favorevole sullo studio di compatibilità deve essere fatta preliminarmente alla presentazione della DUA oppure può essere fatta nella stessa pratica SUAPE presentando il modello A30?

Aggiornato il: 15/10/2019
In ossequio al più generale principio di unicità del procedimento SUAPE, si ritiene possibile, e persino più aderente al dettato normativo, che l’approvazione dello studio di compatibilità avvenga nella medesima conferenza di servizi nella quale si esaminano tutti gli altri[...]

Come si comunica la cessazione di un’attività?

Aggiornato il: 15/10/2020
La cessazione dell’attività deve essere comunicata al SUAPE del Comune competente per territorio, selezionando l'intervento Cessazione all'interno del settore dell'attività di riferimento, e compilando quindi il modello C6 generato dal sistema. Qualora si trattasse di commercio ambulante, il modello dovrà[...]