Agevolazioni per le imprese, archivio

Browse

In questa sezione di archivio puoi conoscere i bandi e gli incentivi già scaduti per il finanziamento delle Imprese in Sardegna.

FRI-Tur

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.

Macrosettore
Servizi, Turismo
Termini

La domanda può essere presentata dalle ore 12.00 del 20 marzo 2023, fino alle ore 12.00 del 20 aprile 2023.

Dal 30 gennaio 2023 sarà possibile collegarsi alla piattaforma web per scaricare la documentazione.

SMP-COSME: rendere più ecologiche le PMI e gli imprenditori dell'economia sociale

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il bando sostiene partenariati transnazionali volti a rafforzare la capacità delle PMI e degli imprenditori dell'economia sociale nell'ecosistema di prossimità e dell'economia sociale perché siano in grado di rendere più ecologiche le loro attività e di contribuire alla transizione verde dell'UE. Intende inoltre rafforzare la capacità degli intermediari dell'economia sociale di sostenere i propri membri nella transizione verde.

Termini

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 9 novembre 2022 e fino alle ore 17.00 del 14 febbraio 2023.

FONDO IMPRESE CREATIVE

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Il Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate.

Il Fondo è promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della Cultura. La gestione è affidata a Invitalia.

La dotazione finanziaria è di 26,8 milioni di euro.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo

Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, da finanziare nell’ambito del PNRR

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Il presente avviso è finalizzato alla promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici, nelle sale teatrali pubbliche e private attive (obiettivo 2) e nei cinema pubblici e privati attivi (obiettivo 3) a valere sull’Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza.

Macrosettore
Servizi
Termini

La domanda di contributo, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’organismo proponente, completa degli allegati di cui al successivo comma 5, deve essere presentata, pena l’esclusione, entro le ore 16:00 del 18 marzo 2022 secondo le indicazioni contenute nel presente Avviso, pubblicato sul sito internet del Ministero della cultura (www.beniculturali.it) e sul sito internet della Direzione generale Spettacolo (www.spettacolodalvivo.beniculturali.it). Al fine del ricevimento farà fede l’avviso di avvenuta ricezione da parte dell’Amministrazione tramite PEC, che il sistema informativo genererà in automatico al termine della compilazione della modulistica on-line.

Fondo a sostegno delle imprese produttrici di birre artigianali

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il decreto legge 73/2021 riconosce, per l’anno 2021, un contributo a fondo perduto in favore dei birrifici artigianali.

Macrosettore
Industria
Termini

Ai fini dell’accesso all’agevolazione, i birrifici in possesso dei requisiti presentano al Ministero un’apposita istanza, a decorrere dalle ore 12 del 20 gennaio 2022 e fino alle ore 12 del 18 febbraio 2022.

SMART MONEY

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

L’incentivo Smart Money ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori e degli altri soggetti abilitati per rafforzare la presenza delle startup in Italia e supportare le potenzialità delle imprese innovative in difficoltà nell’affrontare l’emergenza epidemiologica da COV1D-19.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo

FONDO PER L'INTRATTENIMENTO DIGITALE

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

Il Fondo per l'intrattenimento digitale è l’incentivo che favorisce l’ideazione e la pre-produzione di videogiochi.

Con una dotazione di 4 milioni di euro, si rivolge alle imprese che, alla data di presentazione della domanda, hanno sede legale nello spazio economico europeo e residenza fiscale in Italia.

Istituito dall’articolo 38, comma 12, del Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia.

La misura è disciplinata dal Decreto Ministeriale 18 dicembre 2020 e dal Decreto direttoriale del 21 maggio 2021.

Macrosettore
Industria, Servizi

Legge 240/81 (leasing)

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

La Legge 21 Maggio 1981, n° 240 è uno strumento di concessione di contributi in conto canoni per le operazioni di locazione finanziaria di acquisto di beni mobili e immobili per le imprese artigiane, costituite anche in forma cooperativa o consortile, iscritte negli albi di cui alla legge 443/85, con esclusione di quelli appartenenti ai settori riportati nel regolamento regionale.

 

Credito d'imposta formazione 4.0

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

Nuove imprese a tasso zero

Data di scadenza dell'agevolazione
(a sportello)
Oggetto del bando

"Nuove imprese a tasso zero" ha l’obiettivo di sostenere, in tutta Italia, la creazione di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo