News

Browse
01/09/2019

INPS, nuovo servizio di consultazione: informazioni previdenziali per i dipendenti

Con messaggio n° 2970 del 1° agosto 2019 , L’INPS comunica di aver messo a disposizione dei lavoratori il nuovo servizio “CIP” (Consultazione Info Previdenziali), disponibile sul sito web istituzionale e sull’APP “INPS mobile”. Tramite il servizio “CIP” i lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo potranno accedere ad una [...]
01/09/2019

Fondi BEI: riqualificazione energetica per l’edilizia scolastica

La riqualificazione energetica degli edifici scolastici può ora contare su un fondo europeo di circa 1,5 miliardi di euro. E’ stato infatti firmato lo scorso 29 Luglio l’accordo fra Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), Banca Europea per gli Investimenti (BEI), Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) e Cassa [...]
01/09/2019

Rapporto rifiuti speciali ISPRA

È stata pubblicata da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale) la diciottesima edizione del rapporto rifiuti speciali . Ricordiamo che i rifiuti speciali sono prodotti da enti e imprese , quindi da attività economiche: il rapporto quindi non prende in considerazione i rifiuti urbani (di provenienza domestica), [...]
01/09/2019

Infortuni nei depositi e nei magazzini

Le attività di stoccaggio , immagazzinamento , accatastamento e movimentazione che avvengono nei depositi e magazzini sono sempre più diffuse in virtù dell'incessante sviluppo della logistica e della crescità esponenziale del commercio on line. Come sempre accade, alla diffusione di un'attività corrisponde purtroppo l'incremento degli infortuni e delle malattie professionali [...]
01/09/2019

Programmazione comunitaria 2021-2027: il Fondo InvestEUf

Con l’avvio della prossima programmazione comunitaria per il periodo 2021-2027, sarà istituito il Fondo InvestEU , nuovo strumento per gli investimenti che andrà a sostituire il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici e altri 13 strumenti finanziari attualmente in vigore tra cui gli strumenti di garanzia e di capitale del [...]
01/09/2019

Italia-Israele, pubblicato bando per la ricerca industriale

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione nel Campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, è stato pubblicato un bando per la a presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani. I progetti congiunti devono essere presentati in uno dei seguenti ambiti: medicina, biotecnologie, [...]
01/09/2019

Horizon 2020, la Commissione Europea stanzia 11 miliardi di euro

La Commissione Europea ha stanziato l’ultima tranche annuale – pari a 11 miliardi di euro – per il programma Horizon 2020. Per l’attuale periodo di programmazione (2014-2020), il Programma ha stanziato complessivamente 77 miliardi a sostegno della ricerca e dell’innovazione europea. Nel 2020, ultimo anno dell’attuale programmazione, la Commissione Europea [...]
01/09/2019

Early Warning Europe, il portale europeo per il sostegno alle imprese in difficoltà

Finanziato attraverso il programma europeo per la Competitività delle PMI (COSME), il portale Early Warning Europe fornisce consulenza gratuita, imparziale e riservata alle imprese in difficoltà. Elemento chiave è la creazione di condizioni favorevoli per gli imprenditori e le imprese in tutti i settori in modo da aiutarli ad affrontare [...]
01/09/2019

WEgate, il portarle europeo per il sostegno all’imprenditoria femminile

Finanziata dalla Commissione Europea attraverso il Programma europeo per la Competitività delle PMI (COSME), WEgate è una piattaforma online che mira a sostenere le donne imprenditrici al fine di aiutarle ad avviare, costruire e far crescere le loro attività. Sebbene il 52% della popolazione dell’Unione Europea sia costituito da donne, [...]