Ayuda a las empresas, archivo

In questa sezione di archivio puoi conoscere i bandi e gli incentivi già scaduti per il finanziamento delle Imprese in Sardegna.

Usted tiene 10549 apoyos para las empresas

Registro imprese: aggiornamento dei vecchi modelli e nascita del certificato in lingua inglese

Il 23 settembre 2014 è stata pubblicata sul sito del Ministero dello Sviluppo economico la Circolare 3674/C che fornisce indicazioni operative, in relazione al Decreto ministeriale 18 settembre 2014, avente ad oggetto: “Modifica dei modelli di certificati tipo inerenti il Registro delle imprese e per il rilascio di certificati camerali anche in lingua inglese”.

Allegati:

Firma digitale, ottenerla è gratuito!

Registro imprese: cambia l’iscrizione

Il Mise con la circolare 3673/C del 19 settembre 2014 – Registro delle imprese modalità di iscrizione, fornisce chiarimenti ed indicazioni in merito all’attuazione delle procedure di iscrizione degli atti al Registro delle imprese le cui modalità sono state recentemente innovate a seguito dell’introduzione dell’art. 20, comma 7 bis del D.L. 24.6.2014, n. 91, convertito con la legge 11.8.2014, n. 116.

Circolare (pdf, 355 kb)

Agenzia delle Entrate: chiarimenti sui Pagamenti con Mod. F24

Con Circolare 19 settembre 2014, n. 27, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in relazione alle modalità di pagamento del Mod. F24 a decorrere dal 1° ottobre 2014: l’art. 11, comma 2, D.L. n. 66/2014 ha previsto, infatti ulteriori obblighi di utilizzo dei sistemi telematici per la presentazione delle deleghe di pagamento.
In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha precisato in quali casi la compilazione del Mod. F24 in forma cartacea è ancora ammessa.

Circolare 19 settembre 2014, n. 27

Precisazioni sul IV bando microcredito

Alcune precisazioni pubblicate dall’Assessore regionale del Lavoro in relazione al quarto avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del fondo microcredito Fse

Le precisazioni riguardano, in particolare, i soggetti che possono accedere al finanziamento del fondo. 

Consulta i documenti

Informazione a cura dell'Urp della Presidenza

Ministero dei Trasporti: 15 milioni di euro per le imprese di trasporto per il rinnovo parco mezzi

Il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha stanziato 15 milioni di euro per rinnovare il parco mezzi delle imprese di trasporto con mezzi ecologici che rispettino le nuove normative europee. L’agevolazione, attivata dal decreto del 3 luglio, appena entrato in vigore, è destinata alle imprese in regola con i requisiti di iscrizione al Registro Elettronico Nazionale, ovvero all’Albo Nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.

Il contributo massimo concesso ad ogni impresa è di 500mila euro finalizzati all’acquisto di autoveicoli nuovi per il trasporto merci di massa complessiva da 3,5 a 7 tonnellate e per quelli con massa fino a 16 tonnellate ma sempre con trazione alternativa a gas naturale o biometano. Oppure si possono acquistare semirimorchi per il trasporto combinato ferroviario o per quello marittimo, dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO.

Le domande potranno essere inviate, ai fini dell’ammissione, entro e non oltre il 30 novembre 2014 e verranno esaminate in base all’ordine di arrivo.

Prende il via il progetto “@e.bollo”

Prende il via il progetto “@e.bollo”. In pochi mesi sarà possibile pagare online le marche da bollo.

Comincia il countdown per i contribuenti che, a breve, potranno pagare online le marche da bollo sulle richieste trasmesse in via telematica alla Pubblica Amministrazione e sui relativi atti. Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate di oggi, d’intesa con il Capo Dipartimento della Funzione Pubblica, prende il via il progetto “@e.bollo” grazie al quale sarà possibile versare l’imposta anche con carte di credito, di debito o prepagate

Leggi il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate

Salute e sicurezza: Modelli semplificati.

Con decreto interministeriale, ex articolo 104-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ed ex articolo 131, comma 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, sono stati individuati i modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza, del piano di sicurezza e di coordinamento e del fascicolo dell'opera nonché del piano di sicurezza sostitutivo.

Scarica il Decreto interministeriale 9 settembre 2014

Video del giorno: I vantaggi di rivolgersi al SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive semplifica e facilita il rapporto tra imprenditori e Pubblica Amministrazione per la creazione e lo sviluppo delle imprese. In questo video i funzionari che lavorano in alcuni SUAP della Regione Sardegna ti spiegano i vantaggi.